examples
- Si porto il bicchiere alle labbra e bevve un sorso infinitesimale.
- Pochi istanti più tardi si trovavano fuori dal porto spinti da una brezza leggera e costante.
- E se non la scanno io, pirchì ci voli propriamenti proprio lo scànnaro bono, la porto a un amico affidato».
- Giunio vide le sue scapole alzarsi ritmicamente e indietreggiò cautamente fino a che non ebbe le spalle a ridosso del muro di uno dei magazzini del porto.
- «Domani mattina porto in laboratorio i campioni che abbiamo raccolto stamattina» gli dice.
- La piccola imbarcazione ritira la droga dalla nave più grande e la trasporta a un piccolo porto come questo, dove non ci sono ispettori della dogana.
- Gli piaceva il sciàuro, l'odore del porto di Vigàta.
- – Dal porto?
- Lei aspiro una boccata di fumo, sbatte le palpebre e si porto una mano sulla bocca, per sistemare la sigaretta.
- Posseggo ricordi nitidi della sua città… la Lanterna, il porto Mediceo, i carruggi…»«Tutto esatto, tenente Hadwin, fatta eccezione per il porto Mediceo: quello si trova a Livorno e, perdonate la mia presunzione, ma credo che voi lo sappiate bene.
- Michela me la porto a Bologna».
extrovertido
entrepierna
oftamilca
contactenos
karosel
siluett
poupanca
pancita
clignant
myszke